• [email protected]
  • Via Mazzini 33 - Sesto San Giovanni -MI-
  • +39 02 36636933
Smart Form
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri Corsi
    • Corsi a Pagamento
    • Corsi Finanziati
    • Consulenza Aziendale
    • Certificazioni
  • Il nostro Team
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri Corsi
    • Corsi a Pagamento
    • Corsi Finanziati
    • Consulenza Aziendale
    • Certificazioni
  • Il nostro Team
  • Blog
  • Contatti
HomeCorsi a PagamentoCorso Istruttore Cinofilo

Corso Istruttore Cinofilo

Insegnanti
Francesca Finotto
Categoria:
Corsi a Pagamento /
€4,900.00 €4,190.00

€4,900.00 €4,190.00

15 disponibili

Partecipa al corso
15 Studenti
Durata: 387 ore
Lezioni: Milano, Genova e Torino
Video: Materiale Multimediale
Istruttore Cinofilo

IL CORSO

Il corso Istruttori cinofili nasce dall’esigenza di creare un nuovo modello didattico rispetto a quelli presenti sul mercato che formi il professionista cinofilo in maniera completa e unitaria, mentre attualmente per diventare istruttori cinofili è necessario prima essere educatori.

Noi non facciamo questa distinzione perchè crediamo sia fondamentale un percorso unico, che riguardi tutti gli aspetti genetici, evolutivi e rappresentazioni che il cane ha dall’infanzia all’età adulta. che il percorso che un istruttore deve intraprendere deve riguardare tutti gli aspetti genetici, evolutivi e rappresentazionali che il cane ha dall infanzia all’età adulta.

Il corso istruttori si pone come obbiettivo principale la preparazione e la formazione di persone competenti sull’etologia del cane, sulla valutazione degli aspetti relazionali del cane e della sua permanenza all’interno della società umana, che accompagnino i propietari ed i cani in un percorso di educazione e/o rieducazione.

La didattica innovativa di questo corso non prevede propedeuticità con ulteriori percorsi cinofili. Gli argomenti del corso infatti andranno a trattare tutti i paramentri di valutazione del cane all’interno sia della sfera della normo-comportamentalità sia nella deriva, su tutte le fasce d’età.

Il percorso formativo prevederà un approccio chiamato della “flipped classroom”: in via autonoma, il corsita a casa è guidato dal docente alla visualizzazione di contenuti multimediali che permettono, in modo immediato, di conoscere i contenuti delle lezioni teoriche; frontalmente, invece, con l’80 %delle lezioni pratiche, avviene uno “studio collettivo”, con l’opportunità di approfondimenti e occasioni di confronto e di dibattito, per un apprendimento più efficace delle conoscenze.

Il corso avrà una durata di 387 ore suddivise in 272 ore di lezioni frontali, 15 ore di e-learning e 100 ore in affiancamento a professionisti del settore.

DOCENTI:

  • Francesca Finotto
  • David Morettini
  • Claudia Marini
  • Simone Dalla Valle
  • Claudio Lugaro
  • Cristina Anselmo
  • Letizia Mandorli
  • Matteo Castiglioni
  • Dolores Genco

CHI LO PUO' FARE

  1. Educatori Cinofili che vogliono acquisire competenze in ambito rieducativo
  2. Dog Sitter
  3. Chiunque sia interessato ad acquisire conoscenze e competenze in ambito cinofilo, con il fine di avere uno sbocco professionale o di gestire al meglio la relazione col proprio cane

SBOCCHI PROFESSIONALI

  • Asili e pensioni per cani
  • Canili
  • Allevamenti cinofili
  • Scuole cinofile
  • Pet Shop

PROGRAMMA DIDATTICO IN SINTESI

Modulo 1 - Anatomia e fisiologia del cane

ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL CANE
seminar
8 Ore
1. Sistema nervoso centrale e periferico
2. Sistema limbico
3. Neuroni specchio
4. Le regioni anatomiche
5. Gli apparati
6. Gli organi di senso
7. Cute e pelo
8. La percezione

Modulo 2 - Presentazione di metodiche, strumenti e modalità operative di valutazione

PRESENTAZIONE DI METODICHE, STRUMENTI E MODALITA' OPERATIVE DI VALUTAZIONE
seminar
8 Ore

  1. Come si lavora con il cane.

Modulo 3 - La Comunicazione

LA COMUNICAZIONE
seminar
17 Ore
1. Come comunica il cane
2. Come si comunica con il cane

Modulo 4 - Epigenesi, filogenesi e ontogenesi

EPIGENESI, FILOGENESI E ONTOGENESI
seminar
27 Ore
1. Le fasi evolutive e le loro peculiarità
2. Le razze e la storia del cane
3. Le tappe della crescita

Modulo 5 - Lavoro educativo ed istruttivo

LAVORO EDUCATIVO ED ISTRUTTIVO
seminar
9 Ore
1. Il lavoro dell’educatore cinofilo
2. Il lavoro dell’istruttore cinofilo

Modulo 6 - Ambiti espressivi della relazione

AMBITI ESPRESSIVI DELLA RELAZIONE
seminar
9 Ore
1. Modi possibili in cui si esprime la relazione uomo-cane

Modulo 7 - Lavoro emendativo

LAVORO EMENDATIVO
seminar
8 Ore
1. Lavoro di incremento, potenziamento e cambiamento del cane

Modulo 8 - Parametri di valutazione del cane

PARAMETRI DI VALUTAZIONE DEL CANE
seminar
76 Ore
1. L’assetto emozionale.
2. L’attenzione.
3. Il modo di vedere il mondo dal punto di vista del cane
4. L’espressione comportamentale
5. L’assetto motivazionale
6. I talenti di razza
7. L’affiliazione.
8. Il ruolo dei gruppi
9. La struttura affettiva
10. Le sicurezze
11. Adattamento ed arousal
12. I processi cognitivi e le problematiche

Modulo 9 - I profili relazionali

I PROFILI RELAZIONALI
seminar
39 Ore
1. La psicologia del proprietario
2. Stile relazionale della famiglia e sua influenza nel cane
3. L’approccio alla famiglia
4. Comunicazione non verbale nella persona

Modulo 10 - Patologie comportamentali

PATOLOGIE COMPORTAMENTALI
seminar
17 Ore
1. Ansie
2. Fobie
3. Aggressività

Modulo 11- La disabilità

LA DISABILITA'
seminar
18 Ore
1. La disabilità fisica
2. La disabilità sensoriale

Modulo 12 - Il canile e l’allevamento

IL CANILE E L'ALLEVAMENTO
seminar
17 Ore
1. Lavoro in canile
2. Lavoro in allevamento

Modulo 13 - Le attività cinosportive

LE ATTIVITA' CINOSPORTIVE
seminar
17 Ore
1. Quali sono le attività cinosportive
2. Come e se utilizzare le attività cinosportive in ambito istruttivo

Modulo 14 - Il cane selvatico, semi selvatico e da relazione

IL CANE SELVATICO, SEMISELVATICO E DA RELAZIONE
seminar
17 Ore
1. Differenza tra cani randagi, vaganti, selvatici e domestici
2. Il lavoro istruttivo con le tipologie di cani sopraindicate

Vuoi iscriverti a questo corso ?
Complia il modulo e verrai ricontattato

    Ho letto, compreso, accettato i termini privacy Leggi

    Informazioni sugli istruttori

    Francesca Finotto
    Il mio motto: Niente al mondo è così potente quanto un‘idea della quale sia giunto il tempo

    Recensioni

    Valutazione media

    0
    €4,900.00 €4,190.00
    0 Valutazioni

    Valutazione dettagliata

    Stelle 5
    0
    Stelle 4
    0
    Stelle 3
    0
    Stelle 2
    0
    Stelle 1
    0

    Non ci sono ancora recensioni.

    Sii il primo a recensire “Corso Istruttore Cinofilo” Annulla risposta

    €4,900.00 €4,190.00

    15 disponibili

    Partecipa al corso
    15 Studenti
    Durata: 387 ore
    Lezioni: Milano, Genova e Torino
    Video: Materiale Multimediale
    Istruttore Cinofilo

    I CORSI

    • Corsi a Pagamento (9)
    • Corsi Finanziati (1)

    SmartForm srl

    • Via Mazzini 33
      20099 Sesto San Giovanni
    • +39 02 36636933
    • [email protected]

    In evidenza

    • Corso Web & Digital Marketing
    • Corso operatore tatuaggi e piercing

    Ultimi articoli

    • Il selezionatore: chi è e cosa fa
    • Cosa fare e non fare sui social
    Smartform
    PIVA 07525640962

    Ente Accreditato Regione Lombardia
    ID 1110790

    UNI EN ISO 9001:2015
    Logo piè di pagina
    Copyright © 2021 Smartform S.r.l. - Credits by Rixalto Web
    • GDPR
    • ODR
    Cerca