IL CORSO
Il toelettatore opera nell’ambito della cura degli animali da compagnia svolgendo attività di trattamento igienico ed estetico che non implicano prestazioni di carattere medico e curativo volte a garantire il benessere e il mantenimento di un buono stato di salute della cute e del mantello dell’animale.
Conosce il comportamento animale e favorisce un’interazione positiva con il pet garantendone la serenità e la sicurezza durante la somministrazione dei trattamenti igienici e/o estetici.
Svolge trattamenti del mantello quali snodatura del pelo, taglio a forbice, tosatura, stripping e trimming di varie razze canine e di altri animali da compagnia utilizzando idonee tecniche e strumenti.
Si occupa inoltre dell’igiene dell’animale nella sua totalità provvedendo a bagni semplici e medicali, alla pulizia di occhi, orecchie, parti intime, e al controllo e taglio delle unghie.
Adotta adeguate tecniche di relazione con il proprietario dell’animale al fine di stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione e sa coglierne i desiderata relativamente alla toelettatura.
Riconosce le patologie comuni e i parassiti di cute e pelo, individua ferite o sintomi di malattie ed è suo compito comunicarne l’esistenza al proprietario dell’animale. Partecipa e promuove campagne di sensibilizzazione a fine preventivo finalizzate al benessere degli animali da compagnia.
DOCENTI:
- Simonetta Andreoli
- Tiziana Ferioli
- Stefania Albera
- Valentina Laurini
- Stefania Servadio
- Laura Cogo
- Fernando Sunye
- Valentina Ruggieri
- Clara Sangalli
- Isabella Leonetti
- Alejandra Gissella Galvez
Non ci sono ancora recensioni.