L’offerta formativa, acquistabile anche in singoli moduli, copre sia gli aspetti soft come la selezione, la formazione e la valutazione del potenziale che le tematiche legate alla gestione delle relazioni sindacali.
Il corso si pone come obiettivo quello di formare figure che, all’interno dell’azienda, possano sviluppare e implementare strategie HR che supportino l’azienda nel raggiungimento dei propri obiettivi di business.
Il Master in “GESTIONE e SVILUPPO RISORSE UMANE” ha la finalità di far acquisire le conoscenze e le competenze specialistiche del settore caratterizzato da una nuova mission strategica delle Direzioni del personale che si stanno trasformando da unità prevalentemente tecnico-amministrative ad unità strategiche per il raggiungimento degli obiettivi di business.
Nell’attuale scenario economico e di mercato, diventa indispensabile per tutte le Aziende selezionare, valutare e sviluppare le risorse umane, attraverso professionisti HR preparati e qualificati.
Laureati in discipline umanistiche ed economiche, sociologia, giurisprudenza e psicologia; Manager, responsabili di settore e tutti coloro che hanno la responsabilità di gestire risorse e vogliono comprendere le basi che regolano la Gestione di Risorse; HR manager interessati al lancio di progetti di sensibilizzazione manageriale e al People management; Consulenti del lavoro, Consulenti aziendali e Imprenditori
Al termine del corso verrà rilasciata la seguente documentazione: Attestato di competenze rilasciato da Regione Lombardia
Durata del corso: 120 ore
Formula week-end n. 8 settimane
Formula serale n. 6 settimane
Prossima Edizione:
dal 7 Aprile 2018 formula week-end Sabato e Domenica dalle ore 9 alle ore 18
dal 9 Aprile 2018 formula serale Da Lunedi a Venerdì dalle ore 19 alle ore 23
Quota partecipazione: Master € 2.970 prezzo scontato € 1.790 (compresi tutti i materiali del corso)
Modulo singolo € 425 prezzo scontato € 350 (compresi tutti i materiali del modulo)
Le lezioni si terranno presso la sede Smartform srl di viale Stefini, 2 Milano
MODULO 1: Organizzazione Aziendale e la Funzione Risorse Umane
Organizzazione – Strutture – Analisi della funzione – I principali processi organizzativi
MODULO 2: La Selezione delle Risorse Umane
Il processo di Selezione – Job analysis, Job description, Job profile – Il colloquio di selezione e l’Assessment Center – La Valutazione del candidato – L’inserimento in Azienda
MODULO 3: La Formazione e il Processo Formativo
La Progettazione formativa – La Valutazione della formazione – La Formazione Finanziata
MODULO 4: La Valutazione e Sviluppo delle Prestazioni e del Potenziale
I concetti di Prestazioni, Posizioni, Potenziale – Gli strumenti per valutare il potenziale (L’Assessment Center) – Mappature delle competenze
MODULO 5: La Gestione delle Relazioni Sindacali in Azienda
Quadro Normativo – R.S.A. – R.S.U. – L’Attività Sindacale
MODULO 6: La Gestione delle Fuoriuscite di Personale
Supporto alla ricollocazione professionale – Outplacement
MODULO 7: Coaching motivazionale per le risorse umane