IL CORSO
La riflessologia è una scienza antichissima, che parte dal principio che ogni malattia o comunque ogni fatto corporeo, si manifesta per traslazione in una zona del corpo anche distante anatomicamente dal punto dove l’anomalia ha avuto origine. Già oltre 5000 anni fa in Cina e in India si sapeva che è possibile agire sui nostri organi interni attraverso i piedi. Gli stregoni pellerossa basavano la loro medicina sui riflessi dei piedi ottenendo risultati strabilianti agli occhi dei pionieri che ebbero modo di costatarne l’efficacia. Il Dr. William H. Fitzgerald, medico nato negli USA nel 1872 è riconosciuto da tutti come il fondatore della riflessologia moderna.
Sin dal 1902 cominciò a studiare e a sperimentare quella che lui stesso chiamò “Terapia Zonale” operando sulle dita delle mani e dividendo il corpo in dieci settori longitudinali. La fisioterapista Eunice Ingham, sua collaboratrice, ebbe l’intuizione di applicare la teoria, non solo alle mani, ma anche al piede e tracciò la mappa circostanziata delle zone del piede in rapporto con gli organi del corpo così come identificati in anatomia. In Italia la divulgazione della riflessologia plantare è dovuta all’entusiasmo di Elipio Zamboni un massofisioterapista che fondò nel 1987 la Scuola Triennale di Riflessologia.
Poiché ciascun individuo è il primo artefice del proprio Star Bene l’obiettivo che ci siamo prefissati è di trasferire a chiunque ne voglia cogliere l’opportunità una serie di conoscenze teoriche e competenze pratiche su questa interessante e utile tecnica. Nel piede sono infatti riflessi tutti gli organi, le ghiandole e le parti del corpo (lo stesso vale per la mano ma la sua conformazione la rende per alcuni aspetti meno efficacemente utilizzabile): mediante la stimolazione delle diverse aree e dei diversi punti del piede si attiva un processo -detto appunto “riflesso”- mediante il quale, attraverso il sistema nervoso, viene inviata un’informazione al cervello che, a propria volta, invia un comando all’organo corrispondente.
La Riflessologia, pertanto, è utile a rilassare e rimuovere tensioni e stress, a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, il flusso nervoso e a riequilibrare energeticamente l’intero organismo.
Non ci sono ancora recensioni.